Il trionfo di Paolo Sorrentino con “La grande bellezza”, che inorgoglisce un Paese sempre più smarrito e in difficoltà. Se poi vogliamo per un attimo uscire dalla provincia Italia, il grande successo di Alfonso Cuaron che con “Gravity” porta a casa sette (pesantissime) statuette. Ma gli Oscar 2014 rischiano di passare alla storia per altri flash (letteralmente): il selfie in cui Ellen DeGeneres
ha messo insieme un gruppo di grandi star hollywoodiane e quelli di Brad Pitt che sbrana una pizza da asporto nello sciccosissima e imbellettata platea dell’ Hollywood’s Dolby Theatre (per non parlare di Kevin Spacey che distribuisce i piatti di plastica…). La foto tweettata dalla DeGeneres è diventato in due ore il cinguettio per rilanciato della storia (siamo a tre milioni, nel momento in cui scriviamo), facendo impallidire quello mandato al mondo da Barack Obama in occasione della propria rielezione.
![brad_pizza brad_pizza](http://robedacinema.gazzetta.it/wp-content/blogs.dir/2/files/cache/298__320x240_brad_pizza.jpg)
Ecco l’elenco completo dei riconoscimenti
FILM: “12 anni schiavo”
REGIA: Alfonso Cuaròn per “Gravity”
ATTORE PROTAGONISTA: Matthew McConaughey per “Dallas Buyers Club”
ATTRICE PROTAGONISTA: Cate Blanchett per “Blue Jasmine”
ATTORE NON PROTAGONISTA: Jarred Leto in “Dallas Buyers Club”
ATTRICE NON PROTAGONISTA: Lupita Nyong’o in “12 anni schiavo”
FILM D’ANIMAZIONE: “Frozen”
FILM STRANIERO: “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino
SCENEGGIATURA ORIGINALE: Spike Jonze per “Lei”
SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: John Ridley per “12 anni schiavo”
CORTO D’ANIMAZIONE: “Mr. Hublot”
FOTOGRAFIA: Emmanuel Lubezki per “Gravity”
SCENOGRAFIA: Catherine Martin e Beverley Dunn per “Il Grande Gatsby”
COLONNA SONORA ORIGINALE: Steven Price per “Gravity”
SONORO: Glenn Freemantle per “Gravity”
MONTAGGIO SONORO: Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro per “Gravity”
TRUCCO: Adruitha Lee e Robin Mathews per “Dallas Buyers Club”
COSTUMI: Catherine Martin per “Il Grande Gatsby”
CORTO DOCUMENTARIO: “The Lady in Number 6: Music Saved My Life”
CORTOMETRAGGIO: “Helium”
DOCUMENTARIO: “20 Feet from Stardom”
EFFETTI VISIVI: Tim Webber, Chris Lawrence, David Shirk e Neil Corbould per “Gravity”
MONTAGGIO: Alfonso Cuaròn e Mark Sanger per “Gravity”
CANZONE ORIGINALE: “Let it go” di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez per “Frozen”